Macelleria del diritto

Le sentenze da ricordare. Analisi, notiziario, e commenti.

[ 0 / 0,00€ ]
Login
Menu
  • Home
  • Sentenze: raccolta
  • Il mio account
  • Privacy Policy

Sentenze: raccolta

Le sentenze: proponiamo una selezione di pronunciamenti delle CT provinciale di Campobasso e regionale Molise e, quando vi sono elementi interessanti, il nostro punto di vista con il supporto di chi vanta un bagaglio di esperienza maturato in una intera vita da professionista.Forma e sostanza, merito, legittimità, linguaggio, conclusioni: sono solo alcuni degli elementi sui quali lavorare, riflettere e da verificare.



  • Termine ultimo accertamento. Cassazione Civile Ord. Sez. 6 Num. 31329 Anno 2019

  • Contenzioso. Cassazione Civile n. 18112 05_07_2019: l’irrituale produzione di un documento in primogrado non assume rilievo nella definizione della controversia

  • CTR MOLISE, SENTENZA DEL 4/09/2019 N. 499/1 – Plusvalenza nel caso di permuta di cosa esistente con cosa futura

  • Registro. Accertamento, elementi extratestuali, la Cassazione (ord. 23549/19) sconfessa la norma equa.

  • IRAP, CASSAZIONE15203 Studio commerciale associato , sussiste il Presupposto di autonoma organizzazione

  • Accertamento e Studi di settore: sufficienti se il contribuente non si discolpa.Corte di cassazione – Sezione V civile – Ordinanza 30 settembre 2019 n. 24330

  • Studi di settore: ancora rilevanti per i controlli? Rif. Cassazione 23252/2019

  • Con la Risoluzione 79/E via libera all’IVA sulle patenti.

  • Pagamento del contributo unificato per le ONLUS – SENTENZA DEL 16/04/2019 N. 308/1 – COMM. TRIB. REG. PER IL MOLISE

Cerca nel sito

Notiziario sentenze

  • Termine ultimo accertamento. Cassazione Civile Ord. Sez. 6 Num. 31329 Anno 2019
  • Studi di settore: l'azienda deve provare le motivazioni dello scostamento. La Cassazione "promuove" l'agenzia delle entrate.
  • IVA - inerenza costi per consulenze. Ord. 27/09/2019 N. 24126/6 - CORTE DI CASSAZIONE
  • Contenzioso. Cassazione Civile n. 18112 05_07_2019: l'irrituale produzione di un documento in primogrado non assume rilievo nella definizione della controversia
© 2019 Macelleria del diritto - WordPress Theme : AccessPress Store by AccessPress Themes

Sito in corso di aggiornamento e ristrutturazione. Ignora

Privacy Policy